
Le acque >
Fossa di Caldaro
Carpa
Cavedano
Luccio
Persico
Tinca
L’acqua che scorre lenta in fosse e canali agricoli in aperta campagna ha da sempre un fascino irresistibile per i pescatori: non importa che tu sia un amante della pesca al pesce bianco o che tu preferisca la ricerca dei predatori, nella nostra concessione avrai di che sbizzarrirti con la numerosa offerta di acque di questo tipo.
le zone Fossa di Caldaro
CHIUSAapre il 1 gennaio
M1
Il grande canale di irrigazione che scende dall’Alto Adige ai confini della nostra concessione scorre placido nelle campagne della Piana Rotaliana, circondato dai vigneti.
Ampio e sempre facilmente raggiungibile sia in automobile che a piedi che in bicicletta, offre la possibilità di pescare il pesce bianco con tutte le tecniche: massiccia la presenza di tutte le specie di ciprinidi, tinche e carpe come quella di persici e lucci.
Ampio e sempre facilmente raggiungibile sia in automobile che a piedi che in bicicletta, offre la possibilità di pescare il pesce bianco con tutte le tecniche: massiccia la presenza di tutte le specie di ciprinidi, tinche e carpe come quella di persici e lucci.
CHIUSAapre il 1 gennaio

M1SL
Dal Ponte Romano a San Michele fino al suo sbocco in Adige, la Fossa di Caldaro è zona speciale per la tutela del luccio. Presente anche con taglie importanti, l’esocide staziona sia presso i rari ostacoli che lungo le sponde, in particolare nelle zone in cui la vegetazione sulla riva è più pronunciata.
Camminare in piano in mezzo ai vigneti lungo l’acqua alla ricerca di un segnale che ci confermi la presenza del predatore più maestoso delle nostre acque è un’esperienza che vale la pena di essere vissuta e la cattura di esemplari over è sempre dietro l’angolo.
Camminare in piano in mezzo ai vigneti lungo l’acqua alla ricerca di un segnale che ci confermi la presenza del predatore più maestoso delle nostre acque è un’esperienza che vale la pena di essere vissuta e la cattura di esemplari over è sempre dietro l’angolo.