
Le
acque
lista acque
300 km di acque correnti fra fiumi, torrenti, rivi e fosse. 8 laghi e 3 laghetti.
tipologia
specie
regolamento
Fiume
Fossa
Lago
Rivo
Torrente
Libera
Nokill
Pronta pesca
Riserva
Salvaguardia luccio
Anguilla
Barbo
Carpa
Cavedano
Coregone
Iridea
Luccio
Marmorata
Persico
Temolo
Tinca
Trota Fario
chiude il 31 ottobre
Torrente Avisio
Grande affluente di sinistra dell'Adige, nasce dal ghiacciaio della Marmolada, scorre nelle valli di Fassa, Fiemme e Cembra e sfocia nell'Adige a valle dell'abitato di Lavis.

specie principali
Barbo
Cavedano
Marmorata
Trota Fario
zone presenti
1
Nokill
3
Libera
1
Riserva
chiude il 31 ottobre
Fiume adige
L' Adige ha le caratteristiche di un grosso fiume di fondovalle con argini esterni artificiali sistemati a grandi massi, corrente uniforme, fondo da ciottoloso a sabbioso.

specie principali
Barbo
Carpa
Cavedano
Iridea
Marmorata
Temolo
Trota Fario
zone presenti
3
Libera
chiude il 31 ottobre
Torrente Noce
Il grande torrente che nasce nel Parco Nazionale dello Stelvio entra nella concessione APDT presso il ponte Ferroviario in Località Rocchetta.

specie principali
Barbo
Cavedano
Marmorata
Temolo
Trota Fario
zone presenti
1
Nokill
2
Libera
Fossa di Caldaro
La fossa grande di Caldaro è un corso d'acqua artificiale che nasce dal lago di Caldaro. Scorre verso sud tra le provincie di Bolzano e Trento.

specie principali
Barbo
Carpa
Cavedano
Luccio
Persico
zone presenti
1
Libera
1
Salvaguardia luccio
chiude il 30 settembre
Torente Fersina
Il Fersina nasce dal Lago di Erdemolo, scorre nella Valle dei Mocheni e dopo un aver percorso una profonda forra, attraversa la città di Trento e sfocia nell'Adige.

specie principali
Barbo
Cavedano
Marmorata
Trota Fario
zone presenti
1
Libera
1
Nokill
Lago della Serraia
Questo splendido lago dell’Altopiano di Pinè ospita una nutrita varietà di specie.

specie principali
Luccio
Persico
zone presenti
1
Libera
Lago delle Piazze
Il lago delle Piazze è un lago di sbarramento artificiale, sull'Altipiano di Pinè. Lungo le rive sono presenti numerosi punti per la pesca.

specie principali
Cavedano
Luccio
Persico
zone presenti
1
Pronta pesca
Lago di Lases
Meraviglioso lago della Val di Cembra vocato alla pesca del coregone, ma non solo.

specie principali
Coregone
Luccio
Persico
zone presenti
1
Libera
Lago grande di Terlago
Lago ricco di ciprinidi, anguille, persici e lucci che attira appassionati da tutta Italia.

specie principali
Anguilla
Luccio
Persico
Tinca
zone presenti
1
Libera
Lago piccolo di Terlago
Lago caratterizzato dalla importante presenza di lucci, oggetto di tutela e obbligo di rilascio. Buona la presenza di varie specie tra cui anguille, carpe e tinche.

specie principali
Cavedano
Luccio
Persico
zone presenti
1
Salvaguardia luccio
chiude il 30 settembre
Altri rivi minori

specie principali
Trota Fario
zone presenti
7
Libera
Piccoli laghi

specie principali
Carpa
Luccio
Persico
Tinca
zone presenti
3
Pronta
pesca
pesca
1
Libera
chiude il 30 settembre
Fosse minori

specie principali
Carpa
Cavedano
Luccio
Persico
zone presenti
3
Libera
chiude il 30 settembre
Rio Brusago

specie principali
Trota Fario
zone presenti
2
Libera
Lago di Lamar

specie principali
Luccio
Persico
Tinca
zone presenti
1
Libera
Lago Santo di Lamar

specie principali
Luccio
Persico
Tinca
zone presenti
1
Salvaguardia
luccio
luccio
chiude il 30 settembre
Rio delle Seghe

specie principali
Trota Fario
zone presenti
1
Libera
chiude il 30 settembre
Rio Regnana e affluenti

specie principali
Trota Fario
zone presenti
1
Libera
chiude il 30 settembre
Torrente Arione

specie principali
Trota Fario
zone presenti
1
Libera
chiude il 30 settembre
Torrente Valsorda e affluenti

specie principali
Marmorata
Trota Fario
zone presenti
1
Libera
chiude il 30 settembre
Torrente Vela e affluenti

specie principali
Trota Fario
zone presenti
1
Libera